- Cos'è questo sito
- Orari S. Messe
- Avvisi
- Luoghi di culto
- Sacerdoti
- Ministranti
- Catechismo
- Preparazione al Battesimo
- Preparazione al Matrimonio
- Scuola di Formazione Teologica
- Scout
- Azione cattolica
- Gruppo giovanissimi e ACR
- Gruppo A.M.A.
- Campi, gite, pellegrinaggi e ritiri
- Circoli parrocchiali
- Oragiobat ASD
- Estate Ragazzi
- Cori
- Feste parrocchiali
- Eventi
- Scuole parrocchiali
- Benedizioni Pasquali
- Sale parrocchiali
- Bollettini parrocchiali
- Dati economici
- Testi e registrazioni
- Iscriviti per ricevere gli avvisi
- Contatti
Preparazione al Battesimo Villanova
BATTESIMO DEI BAMBINI
Decidere di battezzare un bambino inconsapevole è un passo importante. Una scelta che può essere VERA solo nella fede.
Non avrebbe senso chiedere per un figlio qualcosa che non si condivide o non si conosce. Per poter celebrare il Battesimo è richiesto ''...che ci sia una fondata speranza che il neonato crescendo sarà educato nella fede della Chiesa" (Cod. Dir. Canonico).
Genitori, padrini e tutta la comunità condividono questa responsabilità.
La preparazione
La Parrocchia propone alle famiglie dei battezzandi un incontro di preparazione sul significato e sulla liturgia del Battesimo che non pretende certamente di essere esaustivo, ma può diventare un momento di reciproca conoscenza e arricchire di consapevolezza l'avvenimento e l'impegno che esso comporta. L'incontro è organizzato dai catechisti incaricati, ma è sempre possibile, se lo si desidera, contattare il parroco.
Il Battesimo a Sant'Ambrogio
Nella nostra parrocchia il Battesimo si svolge in forma comunitaria, durante la S. Messa principale della domenica mattina, alle 11:30, in occasione di alcune ricorrenze liturgiche che rendono particolarmente significativa la celebrazione. È importante contattare per tempo gli incaricati, sia per scegliere opportunamente la data, che per poter fissare con calma l'incontro di preparazione.
Padrino e madrina
Una tradizione antica e ricca di significato prevede la presenza nel rito di padrino o madrina. I requisiti richiesti per svolgere questo incarico sono:
- aver compiuto 16 anni;
- essere cattolico ed aver ricevuto Confermazione ed Eucarestia;
- condurre una vita conforme alla fede e all'incarico che si assume;
- non essere colpito da alcuna pena canonica.
I documenti
Per i genitori e il battezzando sono sufficienti le semplici generalità, per poter redigere l'atto di Battesimo.
Per padrino e madrina occorre una dichiarazione sottoscritta da loro e dal parroco della Parrocchia di appartenenza.
Fac-simili sono disponibili presso la segreteria.
Gli incaricati
Stefano Sassoli 328/8485768
Pierluigi Bonetti e Paola Scalorbi 349/5672629